Regolamento

Art. 1 – GRATUITÀ DELLA PRESTAZIONE 

1. Per attività di volontariato deve intendersi quella prestata in modo spontaneo e gratuito dal singolo volontario.

2. Le attività di volontariato sono libere e gratuite, non possono essere considerate rapporto di lavoro dipendente, nè essere considerate come diritto ad eventuali assunzioni o titolo di preferenza in selezioni pubbliche di alcun genere.

3. L'attività dei singoli volontari non può essere retribuita in alcun modo, nemmeno dal beneficiario della prestazione.


Art. 2 – RIMBORSI 

Nessun rimborso spese è dovuto al volontario. 


Art. 3 – ACCORDO TRA LA PARROCCHIA E IL VOLONTARIO 

La Parrocchia si impegna a: 

  • definire le modalità e i tempi di realizzazione dei progetti a cui partecipano i volontari, considerato che è connaturato al volontariato singolo il carattere contingente dell'intervento
  • attivare la copertura assicurativa necessaria allo svolgimento delle attività

Il volontario si impegna a:

  • operare nel pieno rispetto dell'ambiente e delle persone a favore delle quali svolgono l'attivita
  • segnalare tempestivamente al referente parrocchiale individuato la propria assenza o impedimento a svolgere il compito affidato nei giorni concordati
  • agire con diligenza, correttezza ed educazione e a garantire la riservatezza sui dati ed informazioni di cui venga a conoscenza nello svolgimento dei propri compiti
  • garantire le attività programmate con continuità per il periodo preventivamente concordato. 


ART. 4 – RINUNCIA O REVOCA 

La cancellazione dei volontari dall’Albo può avvenire per: 

  • richiesta scritta del volontario comunicata all’ufficio gestore; 
  • accertata perdita dei requisiti e delle condizioni necessarie per l’iscrizione;
  • negligenza, imperizia o imprudenza nello svolgimento delle attività; 
  • impossibilità sopraggiunte nello svolgere le attività previste e/o per le quali era stato dichiarata la disponibilità.


ART. 5 – DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ 

La Parrocchia è esonerata da ogni responsabilità per fatti dolosi o colposi posti in essere dai volontari stessi. I volontari che collaborano con la Parrocchia rispondono degli eventuali danni cagionati, per colpa o dolo, a persone o cose nell’esercizio della propria attività. I volontari che collaborano con la Parrocchia assumono la qualità di custodi dei beni e servizi ricevuti in affidamento. 


ART. 6 – TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 

I dati forniti dai volontari per la presentazione delle candidature sono acquisiti e trattati dalla Parrocchia nel rispetto delle norme in materia di protezione dei dati personali. 

I volontari possono accedere ai propri dati personali, chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione. 


ART. 7 – ENTRATA IN VIGORE E SPERIMENTAZIONE 

Il regolamento entra in vigore dalla data di pubblicazione sul sito della Parrocchia. Durante il periodo di sperimentazione la Parrocchia verifica, anche con il coinvolgimento dei volontari, l’attuazione del presente regolamento al fine di valutare la necessità di adottare interventi correttivi. 

Scarica i documenti