Appuntamenti dal 13/07/2025 al 19/07/2025

  • domenica 13/07/2025
    Ore 19,00

    Celebrazione eucaristica - La successione apostolica Il vescovo Paolo con la Comunità parrocchiale

    Chiesa di san Paolino, celebrazione eucaristica con il vescovo Paolo e il Collegio dei Presbiteri della Comunità Interparrocchiale del Volto santo  e con la partecipazione della Comunità del Centro Storico e della Comunità Interparrocchiale  del Volto Santo. Nella celebrazione sarà ricordato fratel Arturo Paoli nel 10° anniversario della sua morte.
    Animazione liturgica della Polifonica Lucchese.
    Alla fine della messa, dal sagrato della chiesa, benedizione alla Città e al Territorio.
     
    Dopo la messa, alle 20,00  ci troviamo in piazza san Pierino per un momento di festa e di amicizia, aperto a tutti!!!
     
  • domenica 13/07/2025
    Ore 10,30

    Celebrazione eucaristica nella memoria del 10° anniversario della morte di fratel Arturo Paoli.

    Nella chiesa di san Martino in Vignale, celebrazione eucaristica nella memoria del 10° anniversario della morte di fratel Arturo Paoli.
     
  • domenica 13/07/2025

    XV Domenica del Tempo Ordinario

    Occorre saper guardare intorno a noi.
    Qual è il primo fra i 613 comandamenti? A così tanti si era arrivati gonfiando le scarne e asciutte dieci parole che Dio diede a Mosè sul monte nel deserto. Domanda semplice, esigenza reale: saper distinguere il centro dalla periferia, l'essenziale dal relativo.
    Il racconto della parabola del samaritano spiazza tutti. Un tale viene rapinato e ferito, l'unico che si occupa di lui è uno straniero, un extracomunitario, uno che non tira diritto. Altri due scendono dalla capitale, bazzicano il Tempio, uno è prete e l'altro un cantore/lettore. Tirano diritto e fanno bene. Che ne sanno di chi è quel tale e di cosa è successo? E se fosse un regolamento fra bande? E se avesse qualche malattia infettiva? E se i briganti tornassero? Hanno Dio nel cuore, sulle labbra, fanno discorsi sensati. Gesù non li biasima, né li condanna: sono figli del loro tempo. E del loro Tempio. Il prossimo è il samaritano. E Gesù conclude: tu di chi vuoi essere prossimo? A chi vuoi avvicinarti? Siamo stati pestati a sangue. Tutti. La vita è così, più o meno faticosa, rigida o dolorosa, e tutti prima o poi prendiamo qualche bastonata. I cristiani sono coloro che sono stati soccorsi da Cristo, Buon Samaritano, che ha versato sulle loro piaghe il vino della consolazione e l'olio della speranza e si sono visti portare alla locanda che è la Chiesa. La Chiesa, come canta la comunità di Colossi, segue il buon samaritano e lo imita, lo considera il Capo, cioè la testa e il principale e cerca di imitarlo.
     
  • lunedì 14/07/2025
    Ore 8,00

    Sospensione messa

    Attenzione.
    La messa feriale in san Frediano delle ore 8,00 è sospesa dal 14 luglio al 5 settembre compresi.
     
  • martedì 15/07/2025
    Dalle ore 10,00 alle ore 12,00

    Apertura del Centro di Ascolto della Carità parrocchiale

    Apertura del Centro di Ascolto della Carità parrocchiale, locali  di san Paolino.
  • venerdì 18/07/2025
    Dalle ore 17,00 alle ore 18,00

    Tempo per ascolto e confessioni

    Nella chiesa di san Leonardo in Borghi, tempo per ascolto e confessioni.
  • venerdì 18/07/2025
    Ore 18,00

    Celebrazione eucaristica

    Chiesa di san Leonardo in Borghi, celebrazione Eucaristica e a seguire breve  tempo di adorazione.
     
  • sabato 19/07/2025
    Ore 18,30

    UN CAMPO ESTIVO “LAST MINUTE”!

    MINI CAMPO ESTIVO A PALMATA PER RAGAZZI DALLA II E III MEDIA IN SU 19—22/23 LUGLIO
     
    Nell’ambito della Comunità Interparrocchiale del Volto Santo si è creata la possibilità, davvero “last minute” di un breve campeggio a Palmata ( sulle colline sopra Ponte a Moriano ). Breve ma non per questo meno importante ed intenso.
    È  rivolto a ragazzi e ragazze  che hanno frequentato la seconda e la terza media (compiute) in su, fino al liceo.
     
    Partenza sabato 19 dopo la messa delle 18,30 a san Filippo e ritorno il 22 / 23 luglio.
     
    Il costo è di 80 euro a persona, tutto compreso, ma come sempre in caso di necessità interviene la Comunità con discrezione e riservatezza. Allora perché no? Proprio perché all’ultimo momento non c’è da pensarci troppo sopra!!! Occorre che le adesioni siano date al più presto possibile!!! Per mantenere la prenotazione della casa di Palmata!
    Per info e iscrizioni rivolgersi
    · alla segreteria della parrocchia del Centro Storico 0583 53576  (lun — ven  9,30 — 13  e 15 — 17)
    · emali a parrocchia@luccatranoi.it
    · Paolo Bicchi (san Filippo)  349 134 9048
    · don Lucio 320 714 6079