Appuntamenti dal 23/11/2025 al 29/11/2025

  • domenica 23/11/2025
    Ore 17,00

    Concerto per Egisto

    Concerto per Egisto.
    Nella chiesa di san Pietro Somaldi, concerto della Polifonica Lucchese, del Coro del Liceo Machiavelli e del gruppo Ensamble Fabrica Sonans.
    Dirige il maestro Marco Musto.
    Musiche di W.A.Mozart e V.E Horak.
    Ingresso libero.
     
  • domenica 23/11/2025

    Solennità di Cristo Re

    Il filo che ci unisce.
    In questa domenica di Cristo Re abbiamo una bella novità da condividere con voi: nasce la Newsletter “unica” della nostra Comunità Interparrocchiale del Volto Santo.
    È un passo importante, perché vuole essere uno strumento semplice ma prezioso per tenerci informati e in contatto, per aiutarci a crescere come un’unica comunità ‒ quella che, ormai da due anni, stiamo costruendo insieme con le sei parrocchie che la compongono.
    In queste pagine troverete:
    · La Parola di Dio della domenica, accompagnata da un breve commento per aiutarci a meditarla.
    · Le informazioni sugli eventi comuni, di carattere liturgico, spirituale, pastorale, culturale e ricreativo, organizzati sia dalle singole parrocchie sia dal Consiglio Pastorale Unitario.
    · Le notizie sul cammino diocesano, così da restare in sintonia con la Chiesa locale.
    Non sarà solo un foglio di notizie, ma un ponte tra di noi, un piccolo aiuto per sentirci e vivere davvero come fratelli e sorelle, parte di una stessa famiglia.
    Ci auguriamo che questa newsletter venga letta, condivisa e diffusa… e che col tempo diventi per tutti noi uno strumento indispensabile per camminare insieme.
    Buon Avvento e buon cammino a tutti!
     
     
  • lunedì 24/11/2025
    Ore 18,00

    Proiezione del film “Il Volto Santo”

    Proiezione del film “Il Volto Santo” del regista Andrea Forzano. Introduce Marco Vanelli.
    Complesso di san Micheletto (via Elisa).
  • martedì 25/11/2025
    Dalle ore 10,00 alle ore 12,00

    Apertura del Centro di Ascolto parrocchiale

    Apertura del Centro di Ascolto parrocchiale nei locali di san Paolino.
     
  • giovedì 27/11/2025
    Ore 10,00

    In ascolto della Parola di Dio

    Lettura del vangelo di Matteo, chiesa di santa Maria Forisportam.
  • giovedì 27/11/2025
    Ore 18,30

    In ascolto della Parola di Dio

    Incontro sul libro della Apocalisse  a cura di don Luca Bassetti, chiesa di san Marco.
  • venerdì 28/11/2025
    Ore 17,00

    Iniziative diocesane per la Giornata Mondiale dei Poveri

    Il programma prevede:
    “Giustizia, pace, speranza”, un concerto con letture scelte tratte da “Spera”, l’autobiografia di Papa Francesco, che si terrà presso la Cattedrale di San Martino.
    Per vivere la IX edizione della Giornata Mondiale dei Poveri, che si celebrerà in tutta la Chiesa il prossimo 16 novembre 2025, il Santo Padre ha scelto un motto particolarmente significativo in quest’anno del Giubileo Ordinario del 2025: “Sei tu, mio Signore, la mia speranza” (Sal 71,5). Le parole del Salmista ci permettono di intravedere un grido di speranza che potrebbe uscire dal cuore umile e riconoscente di un povero, come ha ben affermato Papa Leone XIV nel suo Messaggio per questa giornata: “Il povero può diventare testimone di una speranza forte e affidabile, proprio perché professata in una condizione di vita precaria, fatta di privazioni, fragilità ed emarginazione. Egli non conta sulle sicurezze del potere e dell’avere; al contrario, le subisce e spesso ne è vittima. La sua speranza può riposare solo altrove. Riconoscendo che Dio è la nostra prima e unica speranza, anche noi compiamo il passaggio tra le speranze effimere e la speranza duratura” (n.2). Ciò a cui il Santo Padre ci invita è distinguere tra speranze e speranza. Condurre la vita sulle speranze che quotidianamente facciamo nostre è rischioso: esse possono facilmente essere illusorie e condurre progressivamente alla delusione. È necessario aprire lo sguardo verso un orizzonte di senso differente, ampio, che non sia limitata all’ “adesso” e “subito” . Si possono avere tante e molteplici speranze, ma chi non conosce Dio — come afferma l’Apostolo —, in fondo, rimane senza speranza. Il Giubileo è l’immutato annuncio di Gesù Cristo, “nostra speranza” , che supera i tempi e gli spazi per dare a ogni persona la forza della sua presenza. Lui è la vera speranza che sorregge la vita, permettendo di andare oltre ogni possibile delusione umana (cfr. Ef 2,12). Ecco perché il Salmista afferma veementemente: “Sei tu, mio Signore, la mia speranza” (Sal 71,5).  Possa l’attenzione verso i più bisognosi farci diventare tutti Pellegrini di speranza nel mondo che necessita di essere illuminato dalla presenza della Luce del Risorto e della fiaccola della carità che Lui ha acceso nei nostri cuori.
       
  • venerdì 28/11/2025
    Dalle ore 16,30 alle ore 18,00

    Tempo per le confessioni

    Chiesa di san Leonardo in Borghi, tempo per le confessioni.
  • venerdì 28/11/2025
    Ore 18,00

    Messa

    Nella chiesa di san Leonardo in Borghi, messa e a seguire adorazione eucaristica.
     
  • venerdì 28/11/2025
    Ore 17,00

    Giorni di speranza sotto la tenda - Semi di amicizia per un'umanità rinnovata

    Fare memoria di fr. Arturo Paoli per amorizzare ancora.
    Nella chiesa di san Cristoforo in via Fillungo, apertura e saluti di accoglienza a cura della Rete, a seguire intervento di Gabliele Ferretti missionario comboniano "Tu sei di più...... molto di più".
  • venerdì 28/11/2025
    Ore 20,30

    Giorni di speranza sotto la tenda - Semi di amicizia per un' umanità rinnovata

    Fare memoria di fr. Arturo Paoli per amorizzare ancora.
    Nella chiesa di san Cristoforo in via Fillungo, racconti sotto la tenda per condividere storie di amicizia con fr. Arturo Paoli che hanno segnato esperienze e scelte di vita.
  • sabato 29/11/2025
    Ore 14,30 alle ore 18,00

    Corteo delle Natività e dei Presepi viventi più lungo d’Italia

    Corteo delle Natività e dei Presepi viventi più lungo d’Italia. Partenza dal Baluardo san Paolino e arrivo in cattedrale.
  • sabato 29/11/2025
    Ore 17,00

    Messa

    Messa in cattederale presieduta dal Vescovo Paolo Giulietti.
  • sabato 29/11/2025
    Dalle ore 14,00 alle ore 17,00

    Giorni di speranza sotto la tenda - Semi di giustizia per un mondo di pace e dignità

    Fare memoria di fr. Arturo Paoli per amorizzare ancora.
    Nella chiesa di san Cristoforo in via Fillungo, spazio aperto per visitare le mostre e fare silenzio.
  • sabato 29/11/2025
    Ore 17,00

    Giorni di speranza sotto la tenda - Semi di giustizia per un mondo di pace e dignità

    Fare memoria di fr. Arturo Paoli per amorizzare ancora.
    Nella chiesa di san Cristoforo in via Fillungo, incontro pubblico con Renato Briganti docente di diritto costituzionale e pubblico all' università Federico II di Napoli. "Vangelo e costituzione: semi e lievito di giustizia".
  • sabato 29/11/2025
    Ore 21,00

    Giorni di speranza sotto la tenda - Semi di giustizia per un mondo di pace e dignità

    Fare memoria di fr. Arturo Paoli per amorizzare ancora.
    Nella chiesa di san Cristoforo in via Fillungo, concerto Canticum Novum Gospel Choir.
    Ingresso libero.
  • sabato 29/11/2025
    Dalle ore 9,00 alle ore 13,00

    Giorni di speranza sotto la tenda - Semi di condivisione per Amorizzare il mondo

    Fare memoria di fr. Arturo Paoli per amorizzare ancora.
    Nella chiesa di san Cristoforo in via Fillungo, incontro riservato agli studenti con Renato Briganti, docente di diritto costituzionale e puibblico all' Università Federico II di Napoli.
  • sabato 29/11/2025
    Dalle ore 10,00 alle ore 16,00

    Giorni di speranza sotto la tenda - Semi di condivisione per Amorizzare il mondo

    Fare memoria di fr. Arturo Paoli per amorizzare ancora.
    Nella chiesa di san Cristoforo in via Fillungo, Gli atti del Vangelo, laboratorio teatrale pre-espressivo condotto da Riccardo Tordoni e Simona Bianchi.
    Riservato agli iscritti.