La nostra parrocchia solidale insieme agli Uffici Pastorali della Diocesi che si interessano del lavoro e della vita sociale propongono una serata di conoscenza e informazione, partendo dai presupposti della vita cristiana, sulla situazione attuale, di un mondo postglobale, con tutte le crisi e le incertezze che stiamo vivendo.
“Promuoviamo questa iniziativa di conoscenza e riflessione perché nella realtà contemporanea è sempre più necessario riscoprire gli elementi essenziali del vivere comune. Questa iniziativa vuole essere un servizio alla Città perché, attraverso un paziente discernimento comunitario, possiamo imparare a leggere il contesto e orientare il nostro agire verso il bene comune”.
Sarà con noi il prof. Riccardo Moro docente di politiche dello sviluppo presso Università .degli studi di Milano, esperto internazionale di questioni dello sviluppo. Torinese, sposato, è un economista che ha studiato presso la facoltà di Scienze Politiche di Torino. Proviene dal mondo dell'associazionismo cattolico, in particolare dallo scoutismo, in cui ha rivestito incarichi nazionali (Agesci). È un economista che si occupa di questioni internazionali e in particolare del problema della lotta alla povertà e del finanziamento dello sviluppo sostenibile nel contesto della globalizzazione. È stato uno dei coordinatori di Sentinelle del mattino, la rete dell’associazionismo cattolico italiano che condivide un impegno culturale, educativo e di azione comuni sui temi della globalizzazione nata a Genova il 7 luglio 2001 in occasione del summit del G8.
La serata si terrà presso la sala Convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca,
Complesso di san Micheletto, via san Micheletto 3.