Appuntamenti dal 04/05/2025 al 10/05/2025

  • lunedì 05/05/2025
    Ore 21,00

    Giubileo 2025: Un mondo postglobale fra debito, dazi e conflitti: speranza o timore?

    La nostra parrocchia solidale insieme agli Uffici Pastorali della Diocesi che si interessano del lavoro e della vita sociale propongono una serata di conoscenza e informazione, partendo dai presupposti della vita cristiana, sulla situazione attuale, di un mondo postglobale, con tutte le crisi e le incertezze che stiamo vivendo.
    Promuoviamo questa iniziativa di conoscenza e riflessione perché nella realtà contemporanea è sempre più necessario riscoprire gli elementi essenziali del vivere comune. Questa iniziativa vuole essere un servizio alla Città perché, attraverso un paziente discernimento comunitario, possiamo imparare a leggere il contesto e orientare il nostro agire verso il bene comune”.
    Sarà con noi il prof. Riccardo Moro docente di politiche dello sviluppo presso Università .degli studi di Milano, esperto internazionale di questioni dello sviluppo. Torinese, sposato, è un economista che ha studiato presso la facoltà di Scienze Politiche di Torino. Proviene dal mondo dell'associazionismo cattolico, in particolare dallo scoutismo, in cui ha rivestito incarichi nazionali (Agesci). È un economista che si occupa di questioni internazionali e in particolare del problema della lotta alla povertà e del finanziamento dello sviluppo sostenibile nel contesto della globalizzazione. È stato uno dei coordinatori di Sentinelle del mattino, la rete dell’associazionismo cattolico italiano che condivide un impegno culturale, educativo e di azione comuni sui temi della globalizzazione nata a Genova il 7 luglio 2001 in occasione del summit del G8.

    La serata si terrà  presso la sala Convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca,
    Complesso di san Micheletto, via san Micheletto 3.
     
  • giovedì 08/05/2025
    Ore 18,30

    Stazioni Pasquali

    Le Stazioni Pasquali in san Giovanni a partire da giovedì 8 maggio, ore 18,30.
    La nostra Chiesa nella Città, dopo aver vissuto con grande partecipazione le Stazioni Quaresimali nelle chiese del territorio cittadino, in questo Tempo di Pasqua si pone l’obiettivo di continuare questa esperienza di ascolto della Parola di Dio, espressa soprattutto dai testi dei Vangeli della Domenica, attraverso un percorso simile a quello delle Stazioni Quaresimali.  Il luogo scelto è estremamente simbolico, la chiesa di san Giovanni, a Lucca, Battistero della nostra cattedrale, segno dell’inizio della Vita Cristiana, patrimonio spirituale e culturale della Città di Lucca. Ogni giovedì del Tempo di Pasqua, a cominciare da giovedì 8 maggio alle ore 18,30, don Luca Bassetti ci accompagnerà a cogliere le tracce di un “cammino di conversione in una Chiesa sinodale” come la nostra.

    Nella nostra Parrocchia del Centro Storico nel tempo di Quaresima non viene celebrata la messa feriale delle ore 18,00 a san Leonardo in Borghi in concomitanza delle Stazioni.