Appuntamenti dal 16/03/2025 al 22/03/2025

  • domenica 16/03/2025

    II Domenica di Quaresima

    La libertà con cui salire sul monte della bellezza
    Siamo entrati nel deserto della quaresima per arrivare fino a lì, su quella piccola collina di Galilea, arsa dal sole, disseminata di alberi frondosi e battuta dal vento del mare. Vogliamo riscoprire e scegliere che uomini essere, come Gesù ha scelto che Messia diventare, per potere salire, come gli apostoli, quel piccolo monte che ad ogni credente dice la bellezza di Dio.
    Sì, perché di bellezza, si tratta. Tabor evoca il momento in cui Gesù, grande Rabbì, carismatico profeta, svela la sua vera identità, supera il limite e si dona alla vista sconcertata e stupita degli apostoli. Tabor dice l'assoluta diversità di Dio, la sua immensa gloria, la sua indescrivibile bellezza. Tabor è la meta della quaresima. E questo occorre dirlo e ridirlo a noi cattolici inclini all'autolesionismo, che associamo la fede al dolore, che raffiguriamo sempre Gesù come il crocifisso, scordandoci del Risorto, e che già pensiamo alla quaresima come al tempo della rinuncia e non al tempo dell'opportunità e della conversione, del combattimento e della lotta interiore per vincere la gara. Verrà il tempo del dolore, e su un altro monte, una piccola cava di pietra in disuso chiamata Golgota, vedremo l'appeso, volgeremo lo sguardo a colui che hanno trafitto. Ma prima - assolutamente - occorre ricordarci della bellezza di Dio, della sua inebriante presenza. La liturgia, provocatoriamente, pone la trasfigurazione all'inizio del cammino penitenziale, per indicarci il luogo da raggiungere. Se poniamo dei gesti di conversione e di solidarietà, di rinuncia e di digiuno, di preghiera e di essenzialità è solo per poter essere liberi e vedere la gloria del Maestro.
      
  • lunedì 17/03/2025
    Ore 21,15

    Incontro delle coppie che si preparano al Matrimonio

    Incontro delle coppie che si preparano al Matrimonio nei locali di san Concordio.
  • martedì 18/03/2025
    Dalle ore 10,00 alle ore 12,00

    Apertura del centro di ascolto

    Apertura del centro di ascolto nei locali di san Paolino.
     
  • mercoledì 19/03/2025
    Ore 8,30

    Confraternita dei Legnaioli in Lucca - Messa per la festa di san Giuseppe

    Messa in onore del Santo Patrono ed in suffragio dei confratelli e delle consorelle defunti nella Chiesa di San Benedetto in Gottella ( piazza Bernardini ).
  • giovedì 20/03/2025
    Ore 10,00

    In ascolto della Parola

    In ascolto della Parola.
    Gruppo di ascolto in santa Maria Forisportam con la lettura del vangelo di Giovanni.
     
  • giovedì 20/03/2025
    Ore 18,00

    Riunione del Consiglio Pastorale della Chiesa nella Città

    Nei locali di san Donato, riunione del Consiglio Pastorale della Chiesa nella Città, insieme all’arcivescovo Paolo, per verificare il primo anno di cammino dopo la visita pastorale.
     
  • venerdì 21/03/2025
    Ore 18,30 - 19,30

    Stazioni quaresimali

    Il  Giubileo che stiamo vivendo, centrato sulla speranza, non può non connotare il percorso di novanta giorni che si colloca al cuore dell’anno liturgico e ci trasporta dalle Ceneri a Pentecoste. Come ha detto Papa Francesco, “Il Giubileo è per le persone e per la Terra un nuovo inizio; è un tempo dove tutto va ripensato dentro il sogno di Dio Con queste parole, che sono l’inizio della sua lettera pastorale, il nostro vescovo Paolo ci invita ad intraprendere il cammino che inizia il prossimo 5 di marzo con la celebrazione delle Ceneri. Un itinerario che desideriamo caratterizzare come Parrocchia e Chiesa nella Città  come un cammino di vera conversione. L’itinerario si lega al giovedì, giorno scelto per ritrovarci come Chiesa nella Città. Lo abbiamo pensato come un percorso di conversione non solo personale, ma comunitario ed ecclesiale. Questo tempo in particolare ci interpella infatti a una conversione della comunità cristiana a uno stile di cammino sinodale.  La quaresima di quest’anno è incentrata sul tema della conversione: i vangeli domenicali ci invitano attraverso l'esperienza della misericordia. Il legame alla parola della domenica è un percorso di conversione come ritorno all’essenzialità del fondamento, nell’esperienza della misericordia del Signore Gesù con il suo potere di rinnovarci.
     
    Calendario delle stazioni quaresimali
    Gli appuntamenti quaresimali sono sempre al giovedì ore 18:30-19:30. Nella quaresima saranno in forma stazionale nelle chiese parrocchiali fuori le mura
     
    Giovedì 13 marzo san Concordio in Contrada             
    Venerdì 21 marzo S.Filippo                                             
    Giovedì 27 marzo San Marco
    Giovedì 3 aprile   Sant’Anna
    Giovedì 10 aprile San Vito celebrazione comunitaria della riconciliazione 
    Nella nostra Parrocchia del Centro Storico nel tempo di Quaresima non viene celebrata la messa feriale del giovedì , ore 18,00 a san Leonardo in Borghi
     
     
  • venerdì 21/03/2025
    Ore 18,00

    Sospensione messa

    Non c’è la messa a san Leonardo in Borghi.
     
  • sabato 22/03/2025
    Ore 10,30

    Gruppo san Leonardo ( I media )

    Gruppo san Leonardo ( I media )  incontro nei locali di san Pietro Somaldi.
     
  • sabato 22/03/2025
    Ore 11,30

    Gruppo santa Maria

    Gruppo santa Maria, incontro nei locali oratorio di san Leonardo in Borghi.