Appuntamenti dal 23/03/2025 al 29/03/2025

  • martedì 25/03/2025
    Ore 21,00

    "Pellegrini di speranza" - "Sopportare la fatica"

    La nostra parrocchia del Centro Storico partecipa all’iniziativa con un Gruppo di Ascolto che si ritrova nella sala di san Pietro Somaldi.
    "Sopportare la fatica" , partecipa Samantha Cesaretti dell' associazione "Sentieri di felicità".
    Puoi seguire il percorso partecipando al "gruppo di ascolto" più vicino a casa tua ( elenco disponibile in parrocchia o nel sito o nell' app diocesani ). Gli incontri saranno trasmessi alle ore 21,00 sul canale youtube dell' Arcidiocesi di Lucca.
     
  • giovedì 27/03/2025
    Ore 18,30 - 19,30

    Stazioni quaresimali

    Il  Giubileo che stiamo vivendo, centrato sulla speranza, non può non connotare il percorso di novanta giorni che si colloca al cuore dell’anno liturgico e ci trasporta dalle Ceneri a Pentecoste. Come ha detto Papa Francesco, “Il Giubileo è per le persone e per la Terra un nuovo inizio; è un tempo dove tutto va ripensato dentro il sogno di Dio Con queste parole, che sono l’inizio della sua lettera pastorale, il nostro vescovo Paolo ci invita ad intraprendere il cammino che inizia il prossimo 5 di marzo con la celebrazione delle Ceneri. Un itinerario che desideriamo caratterizzare come Parrocchia e Chiesa nella Città  come un cammino di vera conversione. L’itinerario si lega al giovedì, giorno scelto per ritrovarci come Chiesa nella Città. Lo abbiamo pensato come un percorso di conversione non solo personale, ma comunitario ed ecclesiale. Questo tempo in particolare ci interpella infatti a una conversione della comunità cristiana a uno stile di cammino sinodale.  La quaresima di quest’anno è incentrata sul tema della conversione: i vangeli domenicali ci invitano attraverso l'esperienza della misericordia. Il legame alla parola della domenica è un percorso di conversione come ritorno all’essenzialità del fondamento, nell’esperienza della misericordia del Signore Gesù con il suo potere di rinnovarci.
     
    Calendario delle stazioni quaresimali
    Gli appuntamenti quaresimali sono sempre al giovedì ore 18:30-19:30. Nella quaresima saranno in forma stazionale nelle chiese parrocchiali fuori le mura
     
    Giovedì 13 marzo san Concordio in Contrada             
    Venerdì 21 marzo S.Filippo                                             
    Giovedì 27 marzo San Marco
    Giovedì 3 aprile   Sant’Anna
    Giovedì 10 aprile San Vito celebrazione comunitaria della riconciliazione 
    Nella nostra Parrocchia del Centro Storico nel tempo di Quaresima non viene celebrata la messa feriale del giovedì , ore 18,00 a san Leonardo in Borghi
     
     .
  • sabato 29/03/2025
    Dalle ore 15,00 del sabato alle ore 12,30 della domenica

    «Ad occhi aperti», per prepararsi ad una esperienza missionaria

    «Uno sguardo sul mondo… l’Africa»
    Organizzato dal Centro missionario diocesano e dall'associazione Amani Nyayo, è pensato per preparare le persone, aprendo mente e cuore, ad una esperienza in Africa, America Latina o nel Sud Est Asiatico, concordando con i partecipanti modi e tempi.
    Si tratta di una opportunità volta a conoscere il mondo della cooperazione internazionale e per approfondire il servizio evangelico ai poveri. Infatti è pensato per preparare le persone, aprendo mente e cuore, ad una esperienza in Africa, America Latina o nel Sud Est Asiatico, concordando con i partecipanti modi e tempi.
    Il corso ha forma residenziale, si svolgerà a Lucca, dalle ore 15,00 del sabato alle ore 12.30 della domenica per un costo di 70 Euro, vitto e alloggio inclusi. Il primo fine settimana sarà il 22 e 23 febbraio che ha per titolo «Conoscere noi stessi e lo stile dello “stare” missionario»; poi si prosegue il 29 e 30 marzo con «Uno sguardo sul mondo… l’Africa»; il 12 aprile giornata esperienziale a Barbiana: «Don Milani, il prete scomodo»; il 24-25 maggio «Uno sguardo sul mondo… diritti e rovesci, la valigia dei sogni». Per iscriversi ed avere tutte le informazioni:
    0583 430946; animazionemissionaria@diocesilucca.itwww.diocesilucca