Appuntamenti dal 09/03/2025 al 15/03/2025

  • domenica 09/03/2025
    Dalle ore 17,00 alle ore 19,30

    Incontro per la Parrocchia Solidale “La Speranza non delude”

    Incontro per la Parrocchia Solidale  “La Speranza non delude”
    Quaresima 2025.
    Un pomeriggio di riflessione e di preghiera per iniziare insieme il cammino quaresimale.
    Nella sala parrocchiale dell' Arancio:
    ore 17,00 ritrovo, riflessione e preghiera
    ore 19,00 cena "porta e condividi"
  • domenica 09/03/2025

    I Domenica di Quaresima

    Amare Dio per ciò che è, e non per ciò che dà!
     Gesù ha davanti a sé una strada maestra, consolidata, preparata dai profeti, lievitata nel cuore di un popolo servo e oppresso da secoli da potenze straniere: il Messia vittorioso.
    Un Messia muscoloso, politico, deciso, condottiero. La gente si aspettava qualcuno che magicamente risolvesse i problemi, che punisse i malvagi (sempre gli altri, ovvio) e che ristabilisse un bel governo come quello del re Davide, magari esentasse, meno rissoso dei politici che stanno chiedendo il nostro voto. Il demonio arriva: più suadente e affascinante di tutte le rappresentazioni grottesche che ne abbiamo fatto. La sua proposta è semplice, ragionevole, scontata. Vuoi fare il Messia? Magnifico! Non esagerare, però: riguardati, affidati a un personal trainer, cura l'immagine, se non fai lo splendido nessuno ti noterà. Vuoi condividere in tutto l'umanità, sia. Ma quando vedi che la fame è troppa ricordati che sei Dio e trasforma le pietre in pane. Vuoi fare il Messia? Geniale! Ti toccherà contattare politici e sacerdoti, ragionare con loro, qualche compromesso sarà necessario. Le persone bisogna conoscerle con attenzione. Vuoi fare il Messia? Notevole! Qualche bel miracolo, Gesù, qualche segno prodigioso e vedrai che le folle si strapperanno i capelli per te! Ha ragione, il demonio. Cita pure la Parola di Dio, la conosce meglio della maggioranza di noi. Buffo: non basta conoscere la Bibbia per fare la volontà di Dio. Gesù replica: no, non farò così. E ribatte:  Voglio essere libero di parlare del vero volto di Dio. Il miracolo è pericoloso: voglio che la gente ami Dio per ciò che Dio è, non per ciò che dà. Non presento il volto di un Dio che risolve i problemi, ma che li condivide.
     
  • lunedì 10/03/2025
    Ore 21,00

    Riunione del CPAE

    Riunione del CPAE nei locali di san Paolino.
  • martedì 11/03/2025
    Dalle ore 10,00 alle ore 12,00

    Apertura del centro di ascolto

    Apertura del centro di ascolto nei locali di san Paolino.
     
  • martedì 11/03/2025
    Ore 21,00

    “Pellegrini di Speranza" - "Affrontare il rischio"

    La nostra parrocchia del Centro Storico partecipa all’iniziativa con un Gruppo di Ascolto che si ritrova nella sala di san Pietro Somaldi.
    "Affrontare il rischio" , partecipa Roberto Morozzo della Rocca, responsabile ufficio migranti della comunità di sant' Egidio.
    Puoi seguire il percorso partecipando al "gruppo di ascolto" più vicino a casa tua ( elenco disponibile in parrocchia o nel sito o nell' app diocesani ). Gli incontri saranno trasmessi alle ore 21,00 sul canale youtube dell' Arcidiocesi di Lucca.
  • giovedì 13/03/2025
    Ore 18,30 - 19,30

    Stazioni quaresimali

    Il  Giubileo che stiamo vivendo, centrato sulla speranza, non può non connotare il percorso di novanta giorni che si colloca al cuore dell’anno liturgico e ci trasporta dalle Ceneri a Pentecoste. Come ha detto Papa Francesco, “Il Giubileo è per le persone e per la Terra un nuovo inizio; è un tempo dove tutto va ripensato dentro il sogno di Dio Con queste parole, che sono l’inizio della sua lettera pastorale, il nostro vescovo Paolo ci invita ad intraprendere il cammino che inizia il prossimo 5 di marzo con la celebrazione delle Ceneri. Un itinerario che desideriamo caratterizzare come Parrocchia e Chiesa nella Città  come un cammino di vera conversione. L’itinerario si lega al giovedì, giorno scelto per ritrovarci come Chiesa nella Città. Lo abbiamo pensato come un percorso di conversione non solo personale, ma comunitario ed ecclesiale. Questo tempo in particolare ci interpella infatti a una conversione della comunità cristiana a uno stile di cammino sinodale.  La quaresima di quest’anno è incentrata sul tema della conversione: i vangeli domenicali ci invitano attraverso l'esperienza della misericordia. Il legame alla parola della domenica è un percorso di conversione come ritorno all’essenzialità del fondamento, nell’esperienza della misericordia del Signore Gesù con il suo potere di rinnovarci.
     
    Calendario delle stazioni quaresimali
    Gli appuntamenti quaresimali sono sempre al giovedì ore 18:30-19:30. Nella quaresima saranno in forma stazionale nelle chiese parrocchiali fuori le mura
     
    Giovedì 13 marzo san Concordio in Contrada             
    Venerdì 21 marzo S.Filippo                                             
    Giovedì 27 marzo San Marco
    Giovedì 3 aprile   Sant’Anna
    Giovedì 10 aprile San Vito celebrazione comunitaria della riconciliazione 
    Nella nostra Parrocchia del Centro Storico nel tempo di Quaresima non viene celebrata la messa feriale del giovedì , ore 18,00 a san Leonardo in Borghi
     
     
  • giovedì 13/03/2025
    Ore 10,00

    In ascolto della Parola

    Gruppo di ascolto in santa Maria Forisportam con la lettura del vangelo di Giovanni.
     
  • venerdì 14/03/2025
    Dalle ore 17,00 alle ore 18,00

    Ascolto e confessioni

    Ascolto e confessioni nella chiesa di san Leonardo in Borghi.
  • sabato 15/03/2025
    Ore 10,30

    Incontro del Gruppo san Davino ( II elem. )

    Incontro del Gruppo san Davino ( II elem. ) presso la chiesa di san Michele in Foro.
  • sabato 15/03/2025
    Ore 11,00

    Incontro del Gruppo san Michele ( III elem. )

    Incontro del Gruppo san Michele ( III elem. ) nei locali di san Pierino.
     
  • sabato 15/03/2025
    Iscrizione entro le ore 15,00

    Torneo di Burraco di beneficenza

    Sabato 15 marzo 2025 si terrà nei  locali di san Paolino, piazza san Pierino 11 un “Torneo di Burraco”,  il ricavato sarà utilizzato per aiutare le famiglie in difficoltà che si rivolgono al centro d’ascolto della parrocchia. Le iscrizioni entro le ore 15,00 e inizio gara alle ore 15,30.
    La quota d’iscrizione è  €  12
    Premi alle prime tre coppie  e all’ultima classificata, spuntino a metà gara, in allegria e convivialità
    Per meglio organizzare, è gradita la prenotazione (anche tramite whatsapp), telefonando al seguente numero  3387112150  ( preferibilmente con whatsapp ), scrivendo “burraco – nome cognome  - tel. – in coppia con… - solo“.