Appuntamenti dal 22/06/2025 al 28/06/2025

  • domenica 22/06/2025
    Ore 11,00

    Sospensione messa

    Non c’è la messa in santa Maria Forisportam.
     
  • domenica 22/06/2025
    Ore 10,30

    Solennità del Corpus Domini

    Lucca, 30 maggio 2025
     
    Al clero, ai religiosi e ai fedeli laici
    Della Chiesa-nella-città di Lucca

      Carissimi,
    nel piano triennale elaborato dal vostro Consiglio pastorale al termine della Visita pastorale – e da me approvato – si prevede che  alcune celebrazioni comuni “diventino momenti di più intensa comunione di tutte le parrocchie, attraverso una più diffusa partecipazione dei fedeli laici con il clero”. Tra queste si menzione esplicitamente la solennità del Corpus Domini. Ho accolto pertanto con vero piacere la proposta di celebrarla, in questo speciale anno giubilare, al mattino di domenica 22 giugno, in modo che possa registrare una partecipazione ancora più corale rispetto agli anni passati.
    Invito pertanto tutte le parrocchie ad essere presenti alla celebrazione che avrà inizio in Cattedrale alle ore 10.30, per terminare, dopo la processione, nella chiesa di San Michele in Foro. Dalle ore 9.30 in poi, pertanto, non verrà celebrata alcuna Messa in tutto il territorio della Chiesa-nella-città di Lucca fino alle ore 12.00. Per venire incontro alle necessità di chi non potesse convenire nell’unica celebrazione cittadina, le parrocchie potranno offrire, anche al di fuori degli orari consueti, celebrazioni al mattino presto e nel pomeriggio.  
    Ringrazio sin d’ora tutti coloro che si presteranno per l’animazione della Messa e della Processione, nelle quali celebriamo e testimoniamo la nostra fede nell’Eucaristica, sacramento della presenza gioiosa e salvifica del Cristo in mezzo ai suoi discepoli.  Colgo l’occasione per ricordare anche la prossima veglia di Pentecoste, sabato 7 giugno, che prenderà le mosse alle ore 20.45 dalla Chiesa di Sant’Agostino, dove è custodito il corpo di Santa Elena Guerra, per terminare in Cattedrale. 
     Vi saluto e vi benedico tutti di cuore. 
     
    + Paolo Giulietti

    Al termine della Santa Messa L'eucarestia verrà portata processionalmente nella chiesa di San  Michele percorrendo via delle Trombe, piazza Bernardini, via Santa Croce e via Roma.
     
  • domenica 22/06/2025
    Dalle ore 9,30 alle ore 12,000

    Sospensione messe

    Dalle ore 9,30 in poi non verrà celebrata alcuna Messa in tutto il territorio nella città di Lucca fino alle ore 12,00.
  • domenica 22/06/2025
    Ore 16,00

    Celebrazione del sacramento del Matrimonio della coppia Petrocchi Andrea e Kahandala Stefany

    Basilica di san Frediano, celebrazione del sacramento del Matrimonio della coppia Petrocchi Andrea e Kahandala Stefany.
     
  • domenica 22/06/2025
    Ore 10,30

    Celebrazione Unitaria della Festa del Corpus Domini

    Celebrazione Unitaria della Festa del Corpus Domini in Cattedrale e poi in processione fino alla chiesa di san Michele in Foro
     
  • domenica 22/06/2025

    Solennità Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

    Non è il pane che diventa Cristo, ma Cristo che si fa pane!
    Sembra strano pensare di celebrare una messa per riflettere sulla Messa. Se ciò accade è per cercare di arginare l'abitudine, per smuovere e risvegliare le nostre stanche e assonnate comunità, per chiederci - infine - cosa ne abbiamo fatto del dono del Risorto ai credenti, l'eucarestia.
    Gesù, nel momento più difficile della sua vita, nel momento dell'abbandono e dell'incomprensione, compie un gesto definitivo: si dona, si consegna, non offre pane e vino, come Melchisedek, ma la sua stessa vita sull'altare della croce. Non è il pane che diventa Cristo, ma Cristo che si fa pane, per potere essere assimilato, per nutrire, per indicare un nuovo percorso, una nuova logica, quella del totale dono di sé. La Cena pasquale che egli celebra nell'indifferenza e nella distonia totale con gli apostoli ci dona la misura della solitudine e dell'amore di Dio. Quel gesto, gesto d'amore assoluto, è celebrato e ripetuto ogni volta che una comunità di credenti si raduna insieme ad un prete. Ma non può essere un gesto auto-celebrativo, un gesto isolato, un gesto neutro. O l'eucarestia contagia la nostra vita, la riempie, la modella, la plasma, la informa; o resta sterile, morta, inutile. La Messa inizia proprio nel momento in cui usciamo dalla porta della chiesa. E dura un'intera settimana. Quel pane ricevuto ci aiuta a sfamare la folla, ad accorgerci della fame insaziata di chi incontreremo durante la settimana e a mettere a disposizione quel poco che siamo per sfamare ogni uomo, nel corpo e nell'anima.
  • lunedì 23/06/2025
    Ore 18,30

    Comunità interparrocchiali del Volto Santo - Assemblea delle comunità parrocchiali

    Locali parrocchiali di san Leonardo in Borghi nel centro storico.
    Tematiche da affrontare:
    Come viene percepita l'esistenza di questa realtà formata da più parrocchie?
    Quali sono i desideri, le aspettative, le fatiche e le criticità?
    Quale aspetto pastorale della vita della Comunità Interparrocchiale pensi che debba avere un investimento prioritario?
     
  • lunedì 23/06/2025
    Dalle ore 08,00 alle ore 14,00

    Grest elementari e medie

    Grest elementari e medie,  locali parrocchiali dell’Arancio.
     
  • martedì 24/06/2025
    Dalle ore 08,00 alle ore 14,00

    Grest elementari e medie

    Grest elementari e medie, locali parrocchiali dell’Arancio.
     
  • martedì 24/06/2025
    Dalle ore 10,00 alle ore 12,00

    Apertura del centro di Ascolto

    Apertura del centro di Ascolto, locali di san Paolino.
  • mercoledì 25/06/2025
    Ore 18,30

    Comunità interparrocchiali del Volto Santo - Assemblea delle comunità parrocchiali

    Locali parrocchiali di san Filippo.
    Tematiche da affrontare:
    Come viene percepita l'esistenza di questa realtà formata da più parrocchie?
    Quali sono i desideri, le aspettative, le fatiche e le criticità?
    Quale aspetto pastorale della vita della Comunità Interparrocchiale pensi che debba avere un investimento prioritario?
     
  • mercoledì 25/06/2025
    Dalle ore 08,00 alle ore 14,00

    Grest elementari e medie

    Grest elementari e medie, locali parrocchiali dell’Arancio.
     
  • giovedì 26/06/2025
    Dalle ore 08,00 alle ore 14,00

    Grest elementari e medie

    Grest elementari e medie, locali parrocchiali dell’Arancio.
     
  • venerdì 27/06/2025
    Dalle ore 8,00 alle ore 14,00

    Grest elementari e medie

    Grest elementari e medie, locali parrocchiali dell’Arancio.
     
  • venerdì 27/06/2025
    Dalle ore 17,00 alle ore 18,00

    Tempo di ascolto e confessioni

    Nella chiesa di san Leonardo in Borghi, tempo per ascolto e confessioni.
  • venerdì 27/06/2025
    Alle ore 18,00

    Celebrazione eucaristica e adorazione

    Nella chiesa di san Leonardo in Borghi, celebrazione Eucaristica e a seguire adorazione fino alle ore 19,00.
  • sabato 28/06/2025
    Ore 15,00

    Celebrazione del sacramento del Matrimonio della coppia Harch Andrea e Conoscenti Lucia

    Nella Basilica di san Frediano, celebrazione del sacramento del Matrimonio della coppia Harch Andrea e Conoscenti Lucia.
     
  • sabato 28/06/2025
    Ore 17,00

    Celebrazione del sacramento del Matrimonio della coppia Gazzola Alberto e Potsios Elisabetta.

    Nella chiesa di san Paolino, celebrazione del sacramento del Matrimonio della coppia Gazzola Alberto e Potsios Elisabetta.