Appuntamenti dal 21/09/2025 al 27/09/2025

  • domenica 21/09/2025
    Dalle ore 9,30 alle ore 12,300

    C’E’ GRANDE ATTESA PER LA XVII EDIZIONE DI “PANE E…”

    Sabato 20 e domenica 21 torna, Pane e…. una delle più attese iniziative della cittadinanza che, per la diciassettesima volta, riempirà Piazza Napoleone nella due giorni di  SABATO 20 settembre a partire dal primo pomeriggio e DOMENICA 21 dalle ore 9.30 alle ore 19.30.
    Gli amici della ConfArtigianato di Lucca con la collaborazione della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, si avvarrà ancora del prezioso contributo di un pool di panificatori associati che, per la gioia dei turisti e dei cittadini che si affacceranno nella Piazza, mostreranno la loro maestria attraverso la creazione di prodotti da forno di altissima qualità.
    Fin dalle prime luci del sabato mattina i fornai, con spirito di sacrificio di cui certo non peccano, si ritroveranno per svolgere le fasi della preparazione, lievitazione e cottura dell’impasto in modo da poter essere pronti, per le ore 15.00/16.00, alla somministrazione dei deliziosi alimenti quali pane, vari tipi di focacce, torte coi becchi di ogni tipo, di amaretti, di crema, cioccolato, di verdure, buccellato, con cui delizieranno i presenti.
    Domenica mattina è prevista l’inaugurazione ufficiale della manifestazione per le ore 12,00
    Durante la due giorni i cittadini sono invitati a fare un’offerta libera a fronte della degustazione il cui ricavato andrà in beneficenza per la carità della nostra parrocchia del Centro Storico.
    Siamo tutti invitati a passare dagli stands per questa bella “festa del pane”!
  • domenica 21/09/2025

    XXV Domenica del Tempo Ordinario

    Con Dio, furbi sì… ma al modo giusto!
     Tutti, se seriamente avvinti dal Maestro, se affascinati dal suo Vangelo, portano una domanda conficcata nel cuore: come cambiare il destino del mondo? Come arginare la deriva dell'economia che spazza la dignità degli uomini, come evitare questa spietata e solo all'apparenza indolore dittatura del capitalismo?
    L'amministratore delegato della parabola è lodato da Gesù per la sua sagacia (non per la sua disonestà!) e Gesù sospira tristemente: "Se mettessimo la stessa energia nel cercare le cose di Dio!"; se mettessimo almeno la stessa intelligenza, lo stesso tempo, lo stesso entusiasmo che mettiamo nell'investire i nostri risparmi... anche per le cose di Dio! Cerchiamo di capire la parabola: perché, il proprietario loda l'amministratore, visto che sembra che gli abbia provocato un ulteriore danno? Non è così: l'amministratore aveva una percentuale sul raccolto del padrone, era la sua paga. Ed egli rinuncia alla sua paga per avere in futuro un aiuto da parte dei debitori del padrone. Rinuncia alla sua percentuale, e fa bene. Gesù sta dicendo: investi nell'amicizia, rinuncia a qualcosa di tuo per andare incontro all'altro. Tempo, intelligenza, denaro. Investi dalla parte giusta...La scaltrezza dell'amministratore è l'atteggiamento che manca alle nostre stanche comunità cristiane: pensiero debole che si adagia su quattro devozioni e un po' di moralismo senza l'audacia della conversione, del dialogo, della riflessione. Come discepolo, posso vivere nella pace, ma anche nella giustizia: libero dall'ansia del denaro, libero da mammona, per essere discepolo. Ecco, la sostanza è questa: se sono discepolo di Cristo so quanto valgo, so quanto valgono gli altri e vado all'essenziale nei miei rapporti con tutti, dall'onestà nello svolgere il mio lavoro, alla solidarietà, ad uno stile di vita retta e consona al Vangelo. Chi è il padrone dell'umanità? Dio? O la ricchezza? Ricchezza che oggi ha mille seducenti nuovi volti: mercato, profitto, auto-realizzazione. Gesù non è moralista: il denaro non è sporco, è solo rischioso perché promette ciò che non riesce a mantenere e il discepolo, il figlio della luce, ne usa senza diventarne schiavo.
     
  • martedì 23/09/2025
    Dalle ore 10,00 alle ore12,00

    Apertura del Centro di Ascolto della parrocchia

    Apertura del Centro di Ascolto della parrocchia: presso i locali di san Paolino.
  • giovedì 25/09/2025
    Ore 21,00

    Incontro del CPAE

    Incontro del CPAE nei locali di san Paolino.
     
  • venerdì 26/09/2025
    Dalle ore 17,00 alle ore 18,00

    Tempo di ascolto e confessioni

    Chiesa di san Leonardo in Borghi, tempo di ascolto e confessioni. 
     
  • venerdì 26/09/2025
    Ore 18,00

    Messa

    Chiesa di san Leonardo in Borghi, messa e a seguire tempo di adorazione eucaristica fino alle ore 19,00.
     
     
     
  • venerdì 26/09/2025
    Ore 17,00

    Presentazione del libro La Luminara di Santa Croce nel tempo

    Nell' oratorio di san Giuseppe in piazza Antelminelli N° 5 a Lucca, ci sarà la presentazione della II edizione del libro La Luminara di Santa Croce nel tempo di Marco Puccinelli e Umberto Palagi edito dalla BdC Editore.
    Presenteranno il volume Mons. Piero Ciardella a la Prof.ssa Maria Pia Frigerio. Coordina il giornalista Paolo Mandoli.
  • sabato 27/09/2025
    Ore 9,00

    1° FESTIVAL DELLA FAMIGLIA

    "Famiglia: riaccendiamo la speranza"
    Programma:
    Ore 09,00 Accoglienza
    Ore 09,30 Saluti istituzionali
    Ore 10,00 Inizio conferenze
          - Avv. Adriano Bordignon presidente nazionale del forum delle famiglie "la bellezza della famiglia"
          - Dialogo con Padre Murizio Patriciello di Caivano "Mondo giovanile, speranz e coraggio"
    Ore 12,30 Pranzo conviviale offerto
    Ore 14,30 Giochi e lavoretti ludici per ragazzi e bambini
    Ore 15,00 Visita alle postazioni delle associazioni del forum delle famiglia di Lucca
    Ore 16,00 Premiazione dei ragazzi
    Ore 17,00 SS. Messa presieduta dall' Arcivescovo Mons. Paolo Giulietti
                               Durante tutta la giornata ci sarà animazione per i bimbi e ragazzi
    Vi aspettiamo a Lucca, località Monte san Quirico Ex Seminario Arcivescovile in via del Seminario N° 790
    Per motivi organizzativi iscriversi al seguente link https://forms.gle/bXyQkhim7N7dpPRU8 o tramite QR Code che trovate nella pagina dedicata nel libretto di domenica 14 settembre.
    Per info scrivere a: forumassociazfamiliarilucca@gmail.com