Appuntamenti dal 05/10/2025 al 11/10/2025

  • domenica 05/10/2025
    Ore 9,00

    FINALMENTE LA CICLOPEDALATA PARROCCHIALE!!!!!

    È già un po’ di tempo, forse anche troppo, che non facciamo la nostra ciclopedalata parrocchiale! Ma è giunto il momento di riproporla e siamo pronti per lanciarla! Anche questa volta fatta con la collaborazione di Cicli Poli. La partenza sarà da piazza san Pietro Somaldi dopo la mesa delle 9,00. Una intera giornata con un percorso facile e piacevole da Lucca a Massaciuccoli in bicicletta. Utilizzando la ciclopedonale “Giacomo Puccini”, attraverso la campagna lucchese, pedalando in sicurezza su una via ciclopedonale: si parte da Lucca per raggiungere Massaciuccoli attraversando il padule del lago.  Come sempre la ditta “cicli Poli” si farà carico dell’assistenza e dell’organizzazione logistica. Il percorso, attraverso un’area naturalistica straordinaria  non presenta nessuna difficoltà ed è adatto a tutti, grandi e piccini: basta aver voglia di pedalare! La partenza è prevista alle ore 10,00 dalla chiesa di san Pietro Somaldi (con l’invito è partecipare anche alla messa delle ore 9,00 a san Pietro!!!). Il pranzo, al sacco, sarà in ambiente protetto. Il rientro è previsto per le ore 17,30 / 18,00
    Ulteriori info su www.luccatranoi.it
    L'invito è ad iscriversi al più presto inviando una email a
    parrocchia@luccatranoi.it oppure telefonando allo 0583 53576  lun-ven dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
    In caso di pioggia la ciclopedalata non si farà né sarà rinviata
     
  • domenica 05/10/2025
    Ore 19,00

    Messa - “Migranti, missionari di speranza”

    Chiesa di san Paolino, messa presieduta dall’Arcivescovo Paolo Giulietti in occasione della 111.ma Giornata del Migrante e del Rifugiato, dal titolo “Migranti, missionari di speranza”.
     
  • domenica 05/10/2025
    Ore 11,00

    Messa - Memoria della Madonna del Rosario e preghiera della Supplica alla Madonna

    Chiesa di santa Maria Forisportam, memoria della Madonna del Rosario e preghiera della Supplica alla Madonna durante la messa.
  • domenica 05/10/2025

    XXVII Domenica del Tempo Ordinario

    La fatica di accogliere la Salvezza.

     Il Dio di Israele chiede fiducia, il Dio che ha camminato nel deserto e sofferto, il Dio che - esausto - è diventato uomo (fragilità, stanchezza, sudore, decisione, rischio) per raccontarsi chiede fiducia, non uno qualsiasi. Il Dio che ha dimostrato milioni di volte quanto dolorosamente ama.
    Fidatevi almeno quanto un granellino di senapa, dice il Maestro. Amico: abbandonati nelle braccia di Dio; ma sul serio, non per finta. Conosco persone che -con l'acqua alla gola- mettono alla prova Dio. Si fidano a parole ma non si staccano dalla riva per prendere il largo. A volte la nostra vita è irrequieta e piena di dubbi ma non ce ne stacchiamo, invochiamo Dio, senza poi lasciargli la possibilità di agire e di salvarci; invochiamo Dio, sì, spiegandogli, però, cosa deve fare. Vuoi essere discepolo? Metti la tua vita e la tua volontà nelle mani del Maestro: davvero, sul serio. Occhio però: normalmente Dio ascolta, spesso in maniera così eclatante che ti viene da sorridere. L'unico serio rischio della preghiera è che Dio ci ascolti, l'unica controindicazione dell'abbandonarsi in Dio è che poi rischiamo pericolosamente la santità. Seconda provocazione: siamo servi inutili. Cioè il mondo è già salvo, non dobbiamo salvarlo noi. A noi è chiesto di vivere da salvati, a guardare oltre, al di là e al di dentro. A noi Gesù chiede di vivere come uomini di fede, a camminare nel nostro cammino con un cuore compassionevole e gravido di pace, fecondo e accogliente. Con leggerezza. Per il resto lasciamo fare a Dio il suo mestiere.
     
  • lunedì 06/10/2025
    Ore 21,00

    Incontro dei genitori del Gruppo S. Leonardo ( II media, primo dopoCresima )

    Incontro dei genitori del Gruppo S. Leonardo ( II media, primo dopoCresima ) locali di san Pietro Somaldi.
  • lunedì 06/10/2025
    Otre 9,30

    Festa della Dedicazione della Chiesa cattedrale di san Martino - Lodi mattutine e Messa

    Festa della Dedicazione della Chiesa cattedrale di san Martino.
    Il 6 ottobre ricorre la festa della Dedicazione della Cattedrale di San Martino. Queste le celebrazioni che si terranno in Cattedrale: ore 9:30 Lodi Mattutine e ore 10:00 Santa Messa presieduta dall'Arcivescovo.
     
     
  • martedì 07/10/2025
    Dalle ore 10,00 alle ore 12,00

    Apertura Centro di Ascolto

    Apertura Centro di Ascolto, locali di san Paolino.
  • giovedì 09/10/2025
    Ore 10,00

    In ascolto della Parola di Dio - Lettura del vangelo di Matteo

    In ascolto della Parola di Dio: Lettura del vangelo di Matteo, chiesa di santa Maria Forisportam.
  • giovedì 09/10/2025
    Ore 21,00

    Riunione del Consiglio Pastorale della Comunità Interparrocchiale del Volto Santo

    Riunione del Consiglio Pastorale della  Comunità Interparrocchiale del Volto Santo presso i locali parrocchiali di S. Filippo.
     
  • venerdì 10/10/2025
    Dalle ore 17,00 alle ore 18,00

    Tempo di ascolto e confessioni

    Chiesa di san Leonardo in Borghi, tempo di ascolto e confessioni.
  • venerdì 10/10/2025
    Ore 18,00

    Messa e a seguire adorazione eucaristica

    Chiesa di san Leonardo in Borghi, dopo la messa adorazione eucaristica.
     
  • sabato 11/10/2025

    GIUBILEO DELLE DIOCESI DELLA TOSCANA

    Si terrà sabato 11 ottobre il Pellegrinaggio Giubilare di tutte le diocesi della Toscana, e quindi anche la nostra. In attesa di ulteriori chiarimenti dalla Diocesi e dall’Ufficio Competente per questa iniziativa, la nostra parrocchia riceve le adesioni che poi comunicherà all’Ufficio diocesano. Chi è intenzionato a partecipare al Pellegrinaggio Giubilare può contattare direttamente i numeri indicati sulla locandina Stefano 328 816 3795   Valentina 340 729 9735 oppure mandare una email a parrocchia@luccatranoi.it
    Pellegrinaggio giubilare delle diocesi toscane a Roma.
    Programma
    Partenza da Lucca e dintorni alle ore 3.00
    -L’orario di partenza verrà confermato a seconda della tipologia di mezzo scelto e nel caso dei pullman cercheremo di far partire i pellegrini il più possibile dalle varie zone di residenza.
    · Si parte molto presto perché con i pullman il viaggio è lungo
    · L’arrivo in Piazza San Pietro è previsto dalle ore 8.30, alle 11.30 perché alle 12 inizierà la S. Messa.
    · Sono previste più di 8.000 persone e tutti dovranno fare i controlli.
    · Per questo le tre ore in Piazza saranno animate per le confessioni e da alcuni momenti di preghiera.
    · Il Pranzo è consigliabile al sacco.
    · Dopo la Messa presumibilmente verso le 13 inizieremo il passaggio della Porta Santa e questo richiederà qualche ora.
    · È pensabile che i primi che passeranno potranno andare a mangiare sotto il colonnato o comunque fuori della piazza, gli ultimi che passeranno forse mangeranno nell’attesa di entrare in Basilica.
    · Dovremmo mettere in conto che alcuni piccoli sacrifici fanno parte del senso stesso del pellegrinaggio.
     

    Iscrizioni entro il 5 settembre.
    Per la diocesi di Lucca:
    Costo euro 60,00 a persona ( euro 50,00 per under 18, euro 20,00 per minori di 6 anni ).
    Contatti:
    Stefano   328 8163795
    Valentina 340 7299735
    pellegrinaggi@diocesilucca.it